
|
|

CHI SIAMO
Nel
1968 il signor Diana Sergio
iniziò a realizzare i primi recuperatori di argento a
livello
Industriale. Successivamente, alla fine degli anni 70, lo stesso
fondò la Società LED ITALIA, con sede a
Pordenone. Nel
corso degli anni, le attrezzature inizialmente prodotte, sono state
perfezionate per ottimizzare il recupero dell'argento contenuto nei
liquidi di fissaggio, sbianca-fissaggio, liquidi radiografici,
cinematografici ed arti grafiche.
Sono stati progettati anche i primi impianti per il recupero
dell'argento contenuto nelle pellicole x-ray (radiografiche).
Successivamente, in seguito all'introduzione delle leggi
sull'inquinamento , sono nati gli impianti per il trattamento e riciclo
delle acque di scarico, seguiti dai concentratori o evaporatori
sottovuoto.
I concentratori sottovuoto hanno trovato applicazione in diversi
settori, in particolare in quello galvanico, orafo, cartotecnico e
società di smaltimento.
Nel settore cosmetico, chimico e farmaceutico gli stessi sono
utilizzati per depurare le acque di processo e di lavaggio (ad esempio
dei mescolatori, emulsionatori ecc...), mentre nel settore erboristico
per separare l'estratto dal solvente utilizzato per l'estrazione.
Proprio in quest'ultimo settore, alla fine degli anni 90, è
stato progettato e brevettato un nuovo sistema di estrazione per la
produzione di estratti vegetali, sfruttando una nuova tecnologia di
estrazione (estrattori rapidi solido-liquido serie Globus
Extractors - ND).
Queste attrezzature hanno riscontrato un notevole successo presso
numerose società italiane e straniere di estrazione e
ricerca.
Infine, accanto a questi due ultimi settori, è stata creata
una
serie di attrezzature per integrare sia la filiera destinata al
trattamento delle piante officinali e medicinali, sia alla produzione
di cosmetici.
|
|